Salutate Raspberry PI Zero – MicroPC da 5$

Condividi

Quando il primo computer Raspberry Pi venne lanciato eravamo nel 2012, sembrava pazzesco che i fondatori di questo ambizioso progetto riuscissero a costruire e vendere un computer completamente funzionante per soli 35$, anche se si trattava di un computer con un processore ARM-based a basso consumo progettato per eseguire Linux su una scheda SD (venduta separatamente).

Ma da allora la Fondazione Raspberry Pi ha lanciato diversi nuovi modelli con hardware più potente e caratteristiche più versatili mantenendone invariato il prezzo.

Appena qualche ora fa è stato lanciato un vero e proprio modello entry-level: il Raspberry Pi Zero. Un computer dal costo di soli 5$. Si hai letto bene: solo 5$ .

pi-zero_01

Il Raspberry Pi Zero è un piccolo computer single-board con un processore Broadcom BCM2835 ARM11 a 1 GHz, 512 MB di RAM, uno slot per schede microSD per l’archiviazione, una porta mini HDMI e due porte USB micro (una per l’alimentazione, e una per i dati).

Il nuovo modello è il più piccolo sistema di Raspberry Pi fino ad oggi, che misura solo 65x30x5 millimetri. Come i suoi predecessori mette a disposizione il controlelr GPIO da 40 pin, ma per utilizziarlo avrete bisogno di un piccolo aggeggino. Ciò significa che mentre qualsiasi software che può essere eseguito su un primo-gen Raspberry Pi può essere eseguito sul nuovo modello Zero, potrebbe essere necessario qualcosa di simile a questo per controllare i GPIO.

Qui ci sono alcune cose da tenere a mente per il nuovo Raspberry Pi Zero:

  • Ha lo stesso processore 2012 Raspberry Pi, ma funziona a una velocità di clock più elevata, questo gli permette di essere circa il 40 per cento più veloce del suo predecessore… ma non così veloce come il più recente Raspberry Pi 2.
  • Si può facilmente collegare una tastiera, mouse e schermo 1080p, grazie alle porte HDMI e USB. Ma se si desidera connettersi a internet, avrete bisogno di un adattatore Ethernet o WiFi, perché non c’è alcun hardware internet via cavo o wireless integrata sulla scheda. Personalmente ritengo una grave mancanza non aver integrato un adattatore di rete Wi-Fi, non fosse altro perchè è INDISPENSABILE per poterci lavorare.

Il Raspberry Pi Zero è disponibile negli Stati Uniti da Adafruit e Micro Center. Nel Regno Unito è venduto da element14, la Pi Hut, e Pimoroni. E se vi capita di essere in un luogo dove la rivista MagPi viene venduta, il numero di dicembre contiene il nuovissimo Raspberry PI Zero. 🙂


Condividi

I commenti sono chiusi