Per diverso tempo ho cercato uno strumento che mi permettesse di realizzare i mockup delle applicazioni. Ne ho provati diversi: visio, powerpoint, sencha, balsamiq, ecc… La prerogativa che doveva rispettare è che fosse “economico” e che avesse le funzioni base per una facile, veloce e soddisfacente prototipazione.
Dopo lunghe ed estenuanti ricerche ho trovato Pencil! Pencil è uno strumento freeware e oltretutto opensource che permette con grande eleganza di prototipare applicazione desktop, web e per dispositivi mobile (Android / iOS) sia tablet che phone.
Le caratteristiche principali sono:
- Built-in stencil per diagrammi e prototipi
- Documento di più pagine con la pagina di sfondo
- Inter-page linkings!
- Supporto alle modifiche testuali con rich-text
- Esportazione in HTML, PNG, documento Openoffice.org, documento di Word e PDF.
- Undo / redo delle operazioni
- Installazione di modelli e stancil definiti dall’utente
- Operazioni di disegno standard: allineamento, z-order, ridimensionamento, rotazione
- Cross-platform
- Aggiunta di oggetti esterni
- Collezione
- Clipart Browser
E molto altro ancora…
Pencil può essere installato come estensione di Firefox o come applicazione standalone per Windows, GNU / Linux e MacOS X.
Ho iniziato ad usarla da pochissime ore ma ho voluto condividere al più presto con voi le eccezionali funzionalità di Pencil.
Spero di riuscire a scrivere una piccola recensione sul software appena ne avrò assaporato pregi e difetti 😉