2014 l’anno dell’IoT

Condividi

Ricordo come fosse ieri un’immagine che pubblicizzava il nuovissimo Windows ’95 su una rivista di informatica dell’epoca… Correva l’anno 1995, dicembre per l’esattezza.
Esattamente sul primo numero di “Click” (una rivista firmata Mondadori poi tristemente scomparsa) lo spot del nuovissimo sistema operativo di casa Microsoft appariva così:

immagine non disponibile – Pro Loco Caluso

Una triste verità per gli smanettoni dell’epoca: quella di non poter collegare il tostapane a Win’95 🙂

Oggi entrati appieno nell’era dell’IoT (Internet of Things) anche grazie a strumenti come Raspberry PI, Arduino o UDOO (per citare i più famosi) possiamo affermare a gran voce che: “sì… finalmente anche il tostapane è collegabile è controllabile da un PC” non sarà certamente il buon vecchio Win’95 a permettercelo ma oltre al tostapane potremmo collegare e controllare decine di centinaia di elettrodomestici in tutte le loro funzioni ed effettuare capillari monitoraggi sul loro status…

Il popolo degli smanettoni si esalta scatenando la propria creatività ed intuito nel creare applicazioni e strumenti che, anche se non sempre, migliorano la vita quotidiana potendosi interfacciare attraverso il WEB con il proprio smartphone, pc, tablet o account twitter!

Un mercato di circa 19mila miliardi di dollari quello dell’IoT. Questo il valore stimato dell’interconnessione e integrazione tra dispositivi quali SmartTv, frigoriferi, auto, smartphone, lavatrice, riscaldamento e così via. Se ne parlava da anni, senza averla mai vista realizzare davvero.

E voi? Con quale elettrodomestico avete iniziato la sperimentazione? Se non avete ancora iniziato cosa aspettate? 🙂

Google


Condividi

I commenti sono chiusi